Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

Dante as Science Writer

April 29, 2021 By Professor Arielle Saiber

The Radio branch of Italian Rai 3, offers a podcast exploration of Dante’s knowledge of science (called “natural philosophy” in his time) and how excellent a science writer he was, and how effectively he communicated scientific ideas in his works.  (In Italian)

“Conosciamo Dante Alighieri come raffinato poeta, teorico della politica, esperto di linguistica, scrittore e filosofo. Ma forse molti si sorprenderebbero se lo definissimo anche come un grande divulgatore scientifico. In effetti le sue opere trattano molte questioni di filosofia naturale, che spaziano dalla cosmologia alla geografia, dall’ottica alla geometria. Ma Dante, da assertore di un’idea di accesso universale al sapere, tratta questi temi rivolgendosi non solo ai dotti del suo tempo, ma anche ad una platea più ampia. Lo sottolineava Pietro Greco in uno dei suoi ultimi libri, Homo. Arte e scienza (Di Renzo, 2020), e ce lo ricorda oggi lo storico della scienza Gaspare Polizzi, dell’università di Pisa. Non solo: le sue concezioni cosmologiche sono di una sorprendente modernità, come ritiene Marco Bersanelli, astrofisico all’università statale di Milano, e autore di Il grande spettacolo del cielo (Sperling e Kupfer, 2016).”    —Rai Play Radio, Radio 3 scienza, March 25, 2021

Contributed by Carmelo Giunta

Categories: Digital Media, Written Word
Tagged with: 2021, Italy, Natural Philosophy, Podcasts, Science

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





Copyright © 2023 · Modern Portfolio Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in