Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

Pia come la canto io, Album by Gianna Nannini (2007)

April 11, 2017 By Professor Elizabeth Coggeshall

“Dolente Pia, dolente Pia,
Gianna-Nannini-Pia-come-la-canto-io-Dantedolente Pia innocente è prigioniera.
Col capo chino, la fronte al seno,
pensa a quei giorni del passato ricordi in fior.

“Torna, sento già la tua luce nell’anima.
Sei qui con me, sono le braccia tue che stringo.
Per quanti mesi e notti e giorni,
non saprei dire, non lo so ma questo è certo:
ci fu l’inverno, poi primavera,
la vita torna nel castello ma non per me.
Guarda se ne va questo sogno di te.
Là batte l’onda e un cavallo galoppa.
Ma l’amore, il nostro amore, marcisce dietro a questa porta.

“Ma l’amore, questo amore, marcisce dietro a quella porta.
Fa sempre freddo, in quelle mura,
il cielo è chiaro ma la terra resta scura.
Poi il primo verde, la lunga luce,
pensa a quei giorni del passato ricordi in fior.
Dolente Pia, dolente Pia,
Dolente Pia innocente è prigioniera.
Col capo chino, la fronte al seno,
pensa a quei giorni del passato ricordi in fior.”

–“Dolente Pia,” from the 2007 album Pia come la canto io by Gianna Nannini

Listen to the song here.

For a comparative analysis of Dante’s Pia with Nannini’s, see the blog laletteraturaenoi.it.

Contributed by Anna Lisa Somma (University of Birmingham)

Categories: Music
Tagged with: 2007, Italy, Music, Purgatorio, Rock

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





Copyright © 2023 · Modern Portfolio Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in