Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

Beatrice: A New Social Network Platform Focused on the Italian Language

June 1, 2014 By Professor Elizabeth Coggeshall

beatrice web platform italian language social network screenshot

“La battaglia per la difesa e la diffusione della lingua italiana si sposta ora sui social. A due anni dal successo di ‘Adotta una parola,’  la campagna volta a sensibilizzare le persone verso un utilizzo più corretto e consapevole della nostra lingua, la società Dante Alighieri lancia una nuova iniziativa.

“Dal nome della musa del Sommo Poeta nasce così Beatrice, la nuovissima piattaforma Web, volta a sensibilizzare le persone a condividere le proprie idee, diffondere una più ampia conoscenza del lessico italiano, tenere sotto controllo l’uso di determinati termini, e più in generale diffondere la varietà espressiva della nostra lingua nel modo della comunicazione a livello internazionale.

“Un progetto all’insegna della partecipazione e della creatività che ha come preciso scopo quello di promuovere e rendere sempre più vivo il nostro idioma non solo in Italia, ma in tutto il mondo. ‘L’idea è quella di sfruttare l’enorme rete fisica che la società Dante Alighieri possiede in tutto il mondo trasformandola in rete virtuale,’ spiega Massimo Arcangeli, curatore del progetto.

“Una volta creato il proprio profilo, l’utente avrà la possibilità di invitare i propri amici, avviare discussioni, proporre idee, postare commenti, immagini e video. Potrà, inoltre, organizzare la propria bacheca, inviare messaggi, gestire il proprio sito personale o quello della parola di cui è custode e allo stesso tempo interagire liberamente con altri utenti. Infine, avrà anche la possibilità di mettersi alla prova testando il proprio italiano, attraverso giochi di parole ed esercizi, per individuare e incrementare il livello di conoscenza acquisito.”    –Francesca Berti, “Arriva ‘Beatrice’ e la lingua italiana diventa social,” Blog di Innovazione, April 23, 2014

Share this postTweet about this on Twitter
Twitter
Pin on Pinterest
Pinterest
Share on Facebook
Facebook
Email this to someone
email


Closely Tagged Posts:
Dante’s Nine Circles of Hell and the Internet Inferno
Patrizia Tamà, La Quarta Cantica (2010)
#stoacasacondante, Flashmob in honor of Dantedì 2020

Categories: Odds & Ends, Written Word
Tagged with: Beatrice, Italy, Language, Social Media, Technology, Websites

Categories

  • Consumer Goods (194)
  • Digital Media (126)
  • Dining & Leisure (107)
  • Music (190)
  • Odds & Ends (91)
  • Performing Arts (360)
  • Places (132)
  • Visual Art & Architecture (416)
  • Written Word (845)

Random Post

  • Dante’s Inferno – A Modern Rendition

Frequent Tags

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 700th anniversary Abandon All Hope America American Politics Art Artists Beatrice Blogs Books California Circles of Hell Comics Dark Wood Divine Comedy England Fiction Films Florence France Games Gates of Hell Hell History Humor Illustrations Inferno Internet Italian Italy Journalism Journeys Literary Criticism Literature Love Music New York City Non-Fiction Novels Paintings Paolo and Francesca Paradise Paradiso Performance Art Poetry Politics Purgatorio Purgatory Religion Restaurants Reviews Rock Science Fiction Sculptures Social Media Technology Television Tenth Circle Theater Translations United Kingdom United States Universities Video Games Virgil

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





© 2006-2022 Dante Today
research.bowdoin.edu