Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

“Carnevale: la storia di Paolo e Francesca in dialetto fanese”

March 2, 2021 By Laura Chatellier, FSU '23

carnival-the-story-of-paolo-and-francesca-in-the-fano-dialect-2021“La settimana Grassa del Carnevale di Fano 2021 continua con un appuntamento dedicato all’amore, anche se in questo caso un po’ tormentato, come quello di Paolo e Francesca. Direttamente dalla loro stanza all’interno del Castello di Gradara, i protagonisti prenderanno vita grazie agli attori Emilia Claudi ed Enrico Spelta che si esibiranno nel V Canto dell’Inferno. L’opera sarà tradotta in dialetto fanese da Paola Magi e Maurizio Misuriello, con la partecipazione anche della presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli. Un ringraziamento speciale al Comune e alla Proloco di Gradara che hanno messo a disposizione location e attrezzatura.” [. . .]    —Vivere Fano, February14, 2021.

View the Vivere Fano Facebook page here.

Categories: Performing Arts, Written Word
Tagged with: 2021, Italian, Paolo and Francesca, Performance Art

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





Copyright © 2023 · Modern Portfolio Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in