Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

Illustrations by Marco Somà Featured in Danielle Aristarco’s Divina Commedia Children’s Retelling

November 2, 2021 By Sephora Affa, FSU '24

illustration-by-marco-somà-in-childrens-retelling

“…un albo illustrato pensato per piccoli lettori e piccole lettrici dagli otto anni. Si intitola La Divina Commedia – Il primo passo nella selva oscura, è stato pubblicato da Edizioni EL ed è opera di Daniele Aristarco, per i testi, e Marco Somà, per le illustrazioni, due autori che avevano già lavorato assieme a un altro vertice assoluto della letteratura italiana: L’infinito di Leopardi.

“Uscito in questi giorni, il libro nasce come occasione per muovere — come suggerisce il titolo — i primi passi all’interno di una ricchissima, complessa, ostica opera-mondo. Non si tratta di una riduzione né di una parafrasi, come hanno ben spiegato Aristarco e Somà nell’incontro online per le scuole tenutosi oggi stesso, ma di una sorta di «accompagnamento sulla soglia» della Divina Commedia, tramite tesi e immagini, con entrambi i linguaggi scaturiti da una personale lettura e visione del racconto dantesco.

“Somà, che ha l’invidiabile capacità di riuscire a restituire col suo segno l’enorme spettro delle emozioni che la sua altrettanto sottile sensibilità ha il potere di catturare, ha scelto di rappresentare i personaggi come animali umanizzati, escamotage che consente di superare i confini geografici, etnici, di genere e di età — «Qualunque bambino, di qualunque parte del pianeta può riconoscersi più facilmente negli atteggiamenti, nelle abitudini, nel carattere di un personaggio animale o di un personaggio astratto, proprio perché si aggira il limite della caratterizzazione umana», spiegava tempo fa l’artista durante un’intervista con la nostra Zazie Vostok.

“Partendo da semplici fondini ad acquerello, Somà ha poi lavorato alle sue bellissime tavole ispirandosi, per i colori, alle miniature del ‘300.” [. . .]    –Simone Sbarbati, Frizzifrizzi, March 25, 2021

See the children’s book here.

See more of Marco Somà’s illustrations on Instagram here. See a visual interview here and a written interview here.

Also at the exhibit: puppetry by Liza Rendina here.

Contributed by Emma Marigliano

Categories: Image Mosaic, Visual Art & Architecture, Written Word
Tagged with: 2021, Children's Literature, Cuneo, Divina Commedia, Divine Comedy, Illustrations, Italy, Retellings

Categories

  • Consumer Goods (194)
  • Digital Media (126)
  • Dining & Leisure (107)
  • Music (190)
  • Odds & Ends (91)
  • Performing Arts (361)
  • Places (132)
  • Visual Art & Architecture (416)
  • Written Word (845)

Random Post

  • Dante’s Inferno Dogs, Seattle

Frequent Tags

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 700th anniversary Abandon All Hope America American Politics Art Artists Beatrice Blogs Books California Circles of Hell Comics Dark Wood Divine Comedy England Fiction Films Florence France Games Gates of Hell Hell History Humor Illustrations Inferno Internet Italian Italy Journalism Journeys Literary Criticism Literature Love Music New York City Non-Fiction Novels Paintings Paolo and Francesca Paradise Paradiso Performance Art Poetry Politics Purgatorio Purgatory Religion Restaurants Reviews Rock Science Fiction Sculptures Social Media Technology Television Tenth Circle Theater Translations United Kingdom United States Universities Video Games Virgil

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





© 2006-2023 Dante Today
research.bowdoin.edu