Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

Dario Crapanzano, Il furto della Divina Commedia (2019)

December 29, 2019 By Professor Elizabeth Coggeshall

“Milano 1954, Michele Esposito, preside in un liceo di Città Studi, ha una grande passione: i libri antichi, nei quali investe la maggior parte delle sue entrate. Grazie a un’eredità riesce ad acquistare, per ben quattro milioni di lire, l’incunabolo di una Divina Commedia del Quattrocento. Una copia rara e preziosa che il preside presenta solennemente al corpo docente dell’istituto. Quando, uno dei giorni seguenti, il libro sparisce dalla cassaforte della scuola, a indagare viene chiamato Fausto Lorenzi, un ispettore dagli occhi «di ghiaccio».

“Chi poteva conoscere la combinazione della cassaforte? Molti sono i sospettati: i docenti e anche la storica segretaria, che molti definiscono la vera preside. E quando viene scoperto un omicidio, Lorenzi collega subito il delitto al furto.

“Ma il mistero rimane fitto…

“Nella consueta atmosfera vintage della Milano anni Cinquanta, tra cinema fumosi e antiche librerie antiquarie, Dario Crapanzano costruisce un giallo appassionante e crea, dopo Mario Arrigoni, un nuovo personaggio investigatore, che sorprenderà i lettori e che proverà a risolvere lo strano caso del furto della Divina Commedia.”    — Mondadori

Contributed by Ludovica Valentini (Florida State University, MA ’18)

Categories: Written Word
Tagged with: 2019, Crime, Fiction, Milan, Mystery, Novels

Francesca da Rimini at La Scala, Milan

September 15, 2018 By Professor Elizabeth Coggeshall

Francesca-da-Rimini-La-Scala-Milano“15 April-13 May [2018]. This is the first time Francesca da Rimini, inspired by D’ Annunzio’s novel of the same name written in 1901, returns to La Scala in six decades.

“Zandonai’s opera, his most successful, was performed in Turin for the first time in 1914. This new La Scala production is conducted by Fabio Luisi and directed by David Pountney with Maria José Siri in the lead role. Pountney is a British theatre and opera director known for his productions of rarely performed or new works. Teatro alla Scala, Via Filodrammatici 2, www.teatroallascala.org.” — Posted on wantedinmilan.com

Categories: Performing Arts
Tagged with: 2018, Italy, Milan, Music, Operas, Paolo and Francesca, Theater

Progetto Clorofilla: Inferno XIII

January 20, 2015 By Professor Elizabeth Coggeshall

INFERNO XIII

Progetto Clorofilla led a multimedia workshop in January of 2015 in which students from Liceo Vittorio Veneto in Milan, Italy write and perform art about Dante’s circle of the suicides in Canto 13 of the Inferno.

“Forse è vero che l’adolescenza è l’età più vicina alla morte e alla perdita. che non sa spesso tenere a cuore l’unica cosa che importa ossia la vita e i beni della vita. Ed è così che portiamo Dante nelle scuole parlando ‘attraverso’ gli alberi.

“Il poeta dice che c’è una selva che non è solo oscura, ma disperata. una selva in cui i suicidi sono gli unici che non si uniranno mai più al loro corpo. Gettata la loro anima in sterpi nodose che parlano e sanguinano, il corpo sarà appeso ad ogni albero come ad un patibolo, mentre le arpie straziano tutto. Gli scialacquatori vengono sbranati dalle cagne, corrono, corrono ma non c’è scampo.

“Durante il workshop i ragazzi impareranno a capire e leggere il canto, a creare un mondo attorno fatto di video, suoni e variazioni della luce col sistema della motion capture. una lettura performativa multimediale che parte dalla comprensione dell’avvenimento del senso e non solo dall’estetica dell’evento.”    —Progetto Clorofilla

Click here to view the workshop on Progetto Clorofilla’s website.

Categories: Performing Arts, Written Word
Tagged with: 2015, Inferno, Italy, Milan

Francesco Gungui, Canti delle Terre Divise (2014)

July 3, 2014 By Gretchen Williams '14

canti-delle-terre-divise
Canti delle Terre Divise

Italian author Francesco Gungui completed the Canti delle Terre Divise trilogy this year: Inferno (2103), Purgatorio, and Paradiso (2014). Gungui’s young adult novels tell the story of Alec and Maj, two teenagers living in a dystopic city that resembles the landscape of The Divine Comedy. Gungui, a Milan native, is a popular young adult writer in Italy. The Canti delle Terre Divise series is his most recent work.

“Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso più sfrenato e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi o uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno.

“Costruita in modo da ricalcare l’inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi rendono la vita difficile ai prigionieri che spesso muoiono prima di terminare la pena. Nessuno sceglierebbe di andare volontariamente a Inferno, tranne Alec, un giovane cresciuto nella parte sbagliata del mondo, quando scopre che la ragazza che ama, Maj, vi è stata mandata con una falsa accusa. Alec dovrà compiere l’impresa mai riuscita a nessuno, quella di scappare con lei dall’Inferno, combattendo per sopravvivere prima che chi ha complottato per uccidere entrambi riesca a trovarli…

“Il primo romanzo di una trilogia fantasy di grandissima potenza, scritta da uno degli autori italiani young adult più amati.”    —Amazon

Categories: Written Word
Tagged with: 2014, Fantasy, Fiction, Inferno, Italy, Milan, Novels, Paradiso, Purgatorio, Young Adults

“Dante e il cinema” Web Resource

April 1, 2014 By Professor Elizabeth Coggeshall

Dante e il cinema is a rich web resource for exploring the enduring presence of the Divine Comedy in film and other visual arts. Created by Giuliana Nuvoli (Università degli Studi di Milano), the website’s references include everything from specific characters and direct citations, to cinematic glimpses into the visionary world suggested by the poem.  The website also includes an extensive bibliography on Dante in the history of film.

Visit the website here (currently available only in Italian).

See also Dante e il cinema‘s Facebook page.

Giuliana-Nuvoli-Dante-CinemaContributed by Giuliana Nuvoli

 

Categories: Performing Arts
Tagged with: Cinema, Films, Internet, Italy, Milan, Websites

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Categories

  • Consumer Goods (194)
  • Digital Media (126)
  • Dining & Leisure (107)
  • Music (190)
  • Odds & Ends (91)
  • Performing Arts (361)
  • Places (132)
  • Visual Art & Architecture (416)
  • Written Word (845)

Random Post

  • Dante in New Orleans

Frequent Tags

2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 700th anniversary Abandon All Hope America American Politics Art Artists Beatrice Blogs Books California Circles of Hell Comics Dark Wood Divine Comedy England Fiction Films Florence France Games Gates of Hell Hell History Humor Illustrations Inferno Internet Italian Italy Journalism Journeys Literary Criticism Literature Love Music New York City Non-Fiction Novels Paintings Paolo and Francesca Paradise Paradiso Performance Art Poetry Politics Purgatorio Purgatory Religion Restaurants Reviews Rock Science Fiction Sculptures Social Media Technology Television Tenth Circle Theater Translations United Kingdom United States Universities Video Games Virgil

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





© 2006-2023 Dante Today
research.bowdoin.edu