Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

La Comedia Nova di Andrea Chiarelli (2021)

October 17, 2021 By Professor Elizabeth Coggeshall

la-comedia-nova-andrea-chiarelli-cover“La Comedia Nova è il racconto in versi del ritorno di Dante nell’aldilà e la scoperta di un mondo nuovo e nuovi personaggi. Dante viene riportato nel loco etterno sotto la guida illuminata di Voltaire, che lo presenta a personaggi che sono vissuti dopo la vita mortale di Dante: da Cristoforo Colombo a Neil Armstrong, da Leonardo a Christiaan Barnard, da Galileo a Margherita Hack.

“Dante scopre che l’aldilà non è più organizzato nei tre tradizionali regni: Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ora vige tutta un’altra organizzazione ed un altro modo di intendere premi e punizioni.

“La Comedia Nova è scritta seguendo lo stesso stile della Divina Commedia. È un poema di dodici canti scritto in terzine dantesche (terzine incatenate di endecasillabi), con un linguaggio che si ispira a quello di Dante, ma non troppo.”    —La Comedia Nova

Categories: Written Word
Tagged with: 2021, Christopher Columbus, Fiction, Galileo, Italian, Italy, Leonardo da Vinci, Neil Armstrong, Poems, Terza Rima, Voltaire

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





Copyright © 2023 · Modern Portfolio Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in