Dante Today

Citings & Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture

  • Submit a Citing
  • Map
  • Links
  • Bibliography
  • User’s Guide
  • Teaching Resources
  • About

“Riflessioni semiserie da dantedì ovvero la lezione di Beatrice”, Antonella Valoroso (2021)

April 11, 2022 By Harrison Betz, FSU '25

antonella_valoroso_article_painting“Mentre tramonta il sole sul dantedì2021, in quella che per Dante è ‘’l’ora che volge il disìo’, mi viene in mente che, nonostante il mio ininterrotto amore per il divino poeta, non ho mai provato a pensare a Dante in una prospettiva femminista. Ed ecco che TRE riflessioni si accavallano e si intrecciano l’una all’altra, proprio come i versi delle terzine della Commedia.

“Riflessione numero uno, ispirata dalle illustrazioni dell’Inferno di Gustave Doré. Riflessione numero due, ispirata dal dipinto ‘Francesca di Rimini nell’inferno dantesco’ di Nicola Monti, recentemente acquisito dalla Galleria degli Uffizi. Riflessione numero tre, ispirata dai versi 7-12 del XVII canto del Paradiso.

“Buon dantedì (e e ogni altro giorno) a tutte le donne e a tutti gli uomini che non hanno paura di dare voce propri pensieri e al proprio disìo!” [. . .]    –Antonella Valoroso, Corriere, March 27, 2021 (retrieved April 11, 2022)

To read Valoroso’s full reflections, visit the full article here.

Categories: Written Word
Tagged with: 2021, 700th anniversary, Articles, Beatrice, Dantedì, Feminism, Italy, Paolo and Francesca, Paradiso, Reflections

ALL TAGS »

Image Mosaic

How to Cite

Coggeshall, Elizabeth, and Arielle Saiber, eds. Dante Today: Citings and Sightings of Dante's Works in Contemporary Culture. Website. Access date.

Creative

 





Copyright © 2023 · Modern Portfolio Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in